Nei giorni scorsi ho formalmente richiesto all’Anas un intervento urgente per risolvere una volta per tutte i problemi di sicurezza degli svincoli stradali nel territorio di Vinchiaturo. Nella lettera che ho inviato al Responsabile della Struttura Territoriale Abruzzo e Molise di Anas, Antonio Marasco, ho riportato le preoccupazioni degli automobilisti che da anni denunciano la pericolosità degli svincoli di immissione sia verso Campobasso, sulla statale 87, sia verso Isernia sulla statale 17.
di Angelo Primiani
Nei giorni scorsi ho formalmente richiesto all’Anas un intervento urgente per risolvere una volta per tutte i problemi di sicurezza degli svincoli stradali nel territorio di Vinchiaturo. Nella lettera che ho inviato al Responsabile della Struttura Territoriale Abruzzo e Molise di Anas, Antonio Marasco, ho riportato le preoccupazioni degli automobilisti che da anni denunciano la pericolosità degli svincoli di immissione sia verso Campobasso, sulla statale 87, sia verso Isernia sulla statale 17.
Il problema principale è la mancanza di corsie adeguate per immettersi sulle statali o per rallentare in uscita. In entrambi i casi gli automobilisti sono costretti a guidare lungo tratti di strada con scarsa visibilità e senza lo spazio necessario per accelerare o per frenare in sicurezza. Questa situazione ha già causato incidenti in passato e continua a essere una minaccia costante per tantissimi cittadini.
La questione è nota da tempo ed è sotto gli occhi di tutti, quindi non più tollerabile. Lo dico senza intenti polemici, ma con la decisione necessaria a segnalare una questione che investe la sicurezza pubblica. Ho quindi sollecitato Anas ad accertare immediatamente lo stato della situazione e adottare, nel più breve tempo possibile, tutte le misure necessarie a rendere questi svincoli più sicuri e agevoli da utilizzare.
La sicurezza dei cittadini non può aspettare. Mi auguro che Anas prenda seriamente in considerazione questa segnalazione e intervenga con la massima urgenza per evitare che si verifichino ulteriori incidenti. Continuerò a monitorare la situazione finché non vedranno la luce interventi concreti, restando a disposizione per trovare insieme le migliori soluzioni possibili: la viabilità sicura è un diritto di tutti.